Ottobre 30 2024 0Comment
Sanificazione Climatizzatori

Sanificazione Climatizzatori: quando farla e perché è importante

Al giorno d’oggi ogni famiglia possiede almeno un climatizzatore a casa o in ufficio che aiuta a migliorare il comfort di un ambiente interno. Utile, comodo e versatile può essere utilizzato anche a pompa di calore per la climatizzazione invernale.

È evidente che dopo un periodo di funzionamento diventa importante effettuare la sanificazione al fine di migliore la performance della macchina e soprattutto la qualità dell’aria negli ambienti indoor serviti.

COSA S’INTENDE PER SANIFICAZIONE?

La sanificazione di un climatizzatore consiste in una pulizia straordinaria della macchina interna tramite l’uso di prodotti germicidi che vanno a rimuovere batteri, virus e polveri sottili.

Oltre la sanificazione è bene ricordare che la pulizia dei filtri è indispensabile per rimuovere accumuli di polvere e sporcizia. Tale operazione può essere eseguita in modo autonomo: ti basta aprire la scocca della macchina interna, estrarre i filtri e lavarli.

QUANDO EFFETTUARE LA SANIFICAZIONE DEL CLIMATIZZATORE?

Il consiglio è quello di fare la sanificazione almeno una volta l’anno possibilmente prima dell’estate. Invece la pulizia dei filtri è importante eseguirla almeno due volte all’anno, ovvero prima dell’accensione in modo massivo della macchina per la stagione estiva e invernale.

PERCHÈ FARE LA SANIFICAZIONE DEL CONDIZIONATORE?

La sanificazione è importante principalmente per mantenere:

  1. L’aria interna di casa o dell’ufficio salubre;
  2. L’efficienza dell’impianto elevata;
  3. Bassi consumi energetici.

Inoltre è importante sottolineare che un impianto di climatizzazione ben sanificato elimina in modo efficace gli agenti contaminanti che di solito si annidano nell’evaporatore (radiatore).

COME DEVE ERSSERE ESEGUITA E CHI DEVE EFFETTUARE LA SANIFICAZIONE?

Prima di procedere alla sanificazione del climatizzatore bisogna:

  • Rimuovere i filtri;
  • Smontare la scocca dell’unità interna;
  • Inserire il telo protettivo;
  • Lavare con acqua e prodotto disinfettante evaporatore e ventola tangenziale;
  • Sanificare lo split con prodotto certificato.

La procedura idonea per erogare un servizio professionale di sanificazione è tramite l’uso di una mini lancia a pressione, chiamata idropulitrice per split. Tale macchina permette una pulizia accurata dell’evaporatore e nello specifico garantisce, con l’aggiunta di detergenti e sanificanti certificati, una sanificazione ottimale.

La sanificazione ricordiamo che va fatta solo da un tecnico qualificato, in possesso di tutti i requisiti normativi di riferimento. Tale operazione richiede esperienza in quanto bisogna sapere dove mettere le mani, essere ben attrezzati e disporre dei prodotti giusti.

Sei alla ricerca una ditta specializzata che si occupi di sanificazione climatizzatori a Catania e provincia, mettiti in contatto con la FIXAS.

Siamo in grado di assicurare, tramite l’utilizzo di macchine e prodotti specifici, una sanificazione professionale.

Chiama al +39 3514414412 oppure inoltraci una richiesta di assistenza direttamente dal nostro form contatti.

admin